Ally nella tempesta




Parliamo del secondo romanzo della saga delle 7 sorelle, che si intitola: "Ally nella tempesta", ed è incentrato appunto, sulla vita della seconda sorella. La giovane Ally velista esperta, è distesa al sole a bordo di uno yacht in mezzo all' Egeo e stà vivendo uno dei momenti più emozionanti della sua vita . L' intesa professionale con il famoso skipper Theo Falys-Kings, si è da poco trasformata in un amore appassionato. Ma la loro felicità viene interrotta dalla notizia della morte di  Pà Salt, il magnate svizzero che ha adottato Ally e le sue cinque sorelle e che ha lasciato a ciascuna una serie di indizi per mettersi sulle tracce del loro passato. 
Ally decide di non iniziare subito la ricerca delle sue origini, accantona le coordinate che Pà Salt le ha lasciato e continua a vivere la sua vita fino a che un altro drammatico evento la travolgerà, e l' unica cosa che le rimane è quella di ricominciare da dove era nata, capire chi era veramente .
Va in Norvegia e su suggerimento del defunto padre, inizia la lettura di una biografia su Anna Landvik, famosa cantante d'opera norvegese dell' Ottocento, che divenne la musa del compositore Edward Grieg . Quindi si reca a Bergen sulle tracce della vera storia di Anna. 


In questo romanzo abbiamo tre livelli di narrazione in tre epoche storiche differenti che si intrecciano per raccontarci la storia di Ally. L' abilità dell' autrice sta nel fatto che riesce a mescolare tempi e luoghi differenti riuscendo a trovare un filo conduttore che accompagna il lettore per tutto il romanzo. 
La suspence rimane alta in tutto il libro, in quanto quando pensi di aver capito le origini di Ally, in realtà quello che si è scoperto non è tutta la verità. Questo libro in un certo modo ci fa conoscere anche alcune parti del carattere delle sorelle di Ally, anche se loro rimangono marginali rispetto alla storia della protagonista. Il lettore si trova catapultato in un viaggio ricco di storia, musica e anche mitologia che rende affascinante il romanzo, la curiosità di scoprire chi sia veramente Pà Salt e le varie origini delle ragazze, come anche il segreto della settima sorella.
Un' opera ben studiata a tavolino, come un arazzo che pian piano riesce a comporsi con tutti i suoi fili al posto giusto. 
L' aspetto più interessante dell' opera della Riley è che, nonostante ogni libro racconti e racconterà la storia di ogni singola sorella, è possibile individuare misteriosamente inseriti in ogni romanzo, dettagli che ci portano a delineare l' impenetrabile figura del magnate svizzero. 

Quindi vi consiglio vivamente questo secondo romanzo della saga.

Buona serata
Buona lettura...
La libraia matta90💗💗


Commenti

  1. Ho amato profondamente questo libro così come il primo della saga, e ora sto leggendo il terzo, che meraviglia questi libri!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

RECENSIONE: "LA SUA OMBRA". GIULIA BRUTTO.

Presentazione 🌼🌹❤

SEGNALAZIONE:"PER MILLE CONCHIGLIE D'ARGENTO".