Dopo di te
Avevamo lasciato Louisa Clarck alle prese con la morte di Will, con la disperazione per una scelta difficile da comprendere e appoggiare...
Louisa aveva finalmente capito quanto valeva e si era in qualche modo liberata dalla vita limitata che si era creata.
Ma quando lui era in vita tutto sembrava più semplice, mentre ora Loiusa sente un vuoto incolmabile e andare avanti non è per nulla semplice...
"Dopo di te" è il dopo di Louisa, è la sua vita che continua, è la consapevolezza della mancanza di Will.
Ricominciare è stato per lei complicato, dopo un pò di tempo si è trasferita a Londra lavorando nel bar di un aeroporto , indossando una ridicola divisa verde.
Fino a quando una sera, dopo aver bevuto un po', sale sulla terrazza adiacente al suo appartamento, si distrae un attimo e finisce giù, salvandosi miracolosamente.
Un viaggio in ambulanza, la paura di non poter più camminare, la riabilitazione. Passano altri due mesi prima che la protagonista possa rimettersi in piedi e iniziare a frequentare un gruppo di sostegno per l' elaborazione del lutto. Ed è in questa fase che due avvenimenti sconvolgono la sua quotidianità, obbligandola ad agire: l' incontro con Lily e quello con Sam...
Louisa non si sarebbe mai aspettata di dover fare da madre/sorella maggiore alla figlia che Will non sapeva nemmeno di avere. Lily un' adolescente di sedici anni in lite con la famiglia, che porta con se una richiesta di aiuto.
Dietro quel bisogno di conoscere qualcosa del suo vero padre, vi è il desiderio di essere amata da qualcuno, di trovare un nucleo dove non si è visti solo e soltanto come un ostacolo al raggiungimento della stabilità e ricchezza di una madre egoista che non vede al di là del suo "io", ma vi è il muto grido di una persona che ha commesso un errore e non sa come venirne fuori.
Ma non sarà solo Lily a trarre beneficio dalla presenza di una ventottenne un po' incasinata, sarà quest'ultima stessa a giovarne, rivestendo un ruolo che mai fino ad allora aveva ricoperto. La curiosità della figlia di Will porterà la protagonista a far fronte al dolore, alla mancanza di quella figura che in pochi mesi l' ha resa una donna diversa...
Sam paramedico che l' ha soccorsa il giorno della caduta, avrà invece il ruolo di sbloccarla da quel timore di perdere la persona amata. Per Louisa è infatti impossibile pensare di potersi legare a qualcun'altro, perchè la sola idea di poterlo vedere svanire è un qualcosa che non riesce a sopportare .
Egli riuscirà a farle capire che può essere un punto fermo per qualcuno, che può essere la sua ragione per restare, che può essere abbastanza e che il solo fatto di non esserci riuscita in passato non significa che non può esserlo nel presente e nel futuro...
Sono tante le tematiche trattate in questo romanzo; la Moyes passa dai rapporti e le problematiche relative alla famiglia, all'elaborazione del lutto, all'inevitabilità del dover andare avanti anche quando vorremmo che tutto si fermasse, si congelasse. In questo romanzo ritroveremo la penna unica di un'autrice che sa catturare il lettore.
La mancanza di Will si sente tantissimo e in un certo senso la sua presenza è tangibile durante la storia, ma lui non c'è 😓😓; ovviamente questo mi ha un po' scombussolata.
in questo romanzo ci sono momenti in cui il cuore vi verrà stritolato e altri in cui i personaggi riusciranno anche a strapparvi un sorriso, alleggerendo il peso che inevitabilmente il lettore si porta dentro. Ve lo consiglio vivamente...
Buona giornata...
Buona lettura...
La libraia matta90💚💚💚
Commenti
Posta un commento