I pilastri della terra



Oggi vi parlerò di uno dei più famosi romanzi dello scrittore inglese Ken Follett, sto parlando dei "Pilastri della terra", primo romanzo della trilogia di Kingsbridge .
La vicenda si apre proprio a Kingsbridge tra il 1120-1174.
Nella fascinosa atmosfera dell' Inghilterra del XII secolo, un gruppo di personaggi si muove attorno alla costruzione di una cattedrale e tra le eterne dicotomie tra Chiesa-Impero e nobiltà-borghesia, che innescheranno enormi intrighi e giochi di potere. Il romanzo inizia precisamente nell'anno 1123, quando un uomo viene impiccato con l' accusa di essere un ladro . Il popolo assiste soddisfatto a tutte le esecuzioni, ma stavolta anche gli spettatori della macabra esecuzione si rendono conto che qualcosa non quadra. 
Una ragazza molto particolare si fa notare facendosi avanti tra la folla, uccidendo un gallo e lanciando una tremenda  maledizione contro il frate, il prete ed il cavaliere responsabili dell' ingiusta uccisione del giovane.
Più avanti conosceremo molti personaggi tra cui :  Tom il costruttore, il priore Philip, Aliena, Jack, il perfido William Hamleigh. Tutti questi personaggi ruotano intorno al fulcro centrale del romanzo, cioè la costruzione della cattedrale di Kingsbridge, Regno immaginario nel sud dell' Inghilterra .

E' un romanzo storico che ho molto apprezzato, lungo 1030 pagine; Follett ci trasporta in un mondo diverso, ma tuttavia governato dalle stesse passioni e dagli stessi sentimenti di quello attuale. Le descrizioni degli ambienti e dei vari personaggi sono semplicemente perfette; la trama scorre in modo fluido e avvincente . L' occhio clinico dell' autore rimane preciso su qualsiasi particolare; segreti inconfessabili, amori delittuosi, atti di pura violenza ed estremi tentativi di corruzione, non sfuggiranno neanche al lettore più disattento, rendendolo protagonista di un viaggio lunghissimo e pieno di colpi di scena. 
I protagonisti sono caratterizzati da molte sfaccettature e fanno soprattutto meditare. Anche il più malevolo dei personaggi, ha un punto debole nelle credenze popolari e nella religione. I segreti che vengono creati e scoperti durante tutto l' arco narrativo costituiscono la struttura stessa della storia, dalla quale emergono personaggi femminili molto incisivi e fuori dai canoni del periodo storico. I personaggi non sono mai completamente schierati dalla parte del bene o del male, anche nella luce è sempre presente qualche ombra che li rende umani. 

Ragazzi vi consiglio di leggerlo assolutamente e poi magari di continuare con gli altri due, cioè :"Mondo senza fine" e "La colonna di fuoco", perchè è davvero una bella trilogia .😏

Vi consiglio anche, di guardare la serie tv tratta da questo romanzo. Serie tv che potete trovare tranquillamente online. 

Vi auguro una felice giornata...
La libraia matta90💖💖💖




Commenti

Post popolari in questo blog

RECENSIONE: "LA SUA OMBRA". GIULIA BRUTTO.

Presentazione 🌼🌹❤

SEGNALAZIONE:"PER MILLE CONCHIGLIE D'ARGENTO".