La colonna di fuoco
Eccoci con il terzo romanzo che chiude la trilogia di Kingsbridge, intitolato : "La colonna di fuoco"...
Gennaio 1558 , il giovane Ned Willard fa ritorno a casa si rende conto che il suo mondo sta per cambiare radicalmente.
Figlio di un ricco mercante protestante, Ned vorrebbe sposare Margery Fitzerald, figlia del sindaco cattolico della città, ma il loro amore non basta a superare le barriere degli opposti schieramenti religiosi . Costretto a lasciare Kingsbridge, Ned viene ingaggiato da sir William Cecil, il consigliere di Elisabetta Tudor, futura regina di Inghilterra .
Dopo la sua incoronazione, la giovane e determinata Elisabetta I vede tutta l' Europa cattolica rivoltarsi contro di lei, prima tra tutti Maria Stuarda, Regina di Scozia .
Decide per questo di creare una rete di spionaggio per proteggersi dai numerosi attacchi dei nemici decisi ad eliminarla e contrastare i tentativi di ribellione e invasione del suo regno. Il giovane Ned diventa così, uno degli uomini chiave del primo servizio segreto britannico della storia.
Per quasi mezzo secolo il suo amore per Margery sembra condannato, mentre gli estremisti religiosi seminano violenza ovunque.
La prima considerazione è che questo terzo capitolo della trilogia di Kingsbridge è di fatto un romanzo autonomo e che può essere apprezzato pienamente anche da chi non abbia letto nè "I pilastri della terra" nè "Mondo senza fine".
Tom il costruttore, il priore Philip, Caris o Merthin sono antenati lontani il cui nome riecheggia sporadicamente quà e là in qualche pagina. Mentre il racconto ci trasporta lontano da Kingsbridge, ma nelle città e nelle corti d'Europa che nel XVI, giocano un ruolo chiave nel tragico conflitto tra protestanti e cattolici .
Il periodo storico è interessantissimo, mostrando particolare attenzione alle ripercussioni sulla monarchia inglese.
Mi azzardo a dire che rispetto ai primi due ho trovato difficoltà a finirlo, in quanto ci sono parti un tantino troppo pesanti dal punto di vista politico-storico.
Comunque lo consiglio perchè è pur sempre un bel mattone storico pieno di intrighi e di bei personaggi.
Buona lettura...
Buona serata...
La libraia matta90💋💋💋
Commenti
Posta un commento