Anna Karenina




Buongiorno amici, oggi parleremo di un romanzo che non passa mai di moda, sto parlando di "Anna Karenina", scritto in modo magistrale dal grande Lev Tolstoj...

Ambientato nel mondo dell'aristocrazia russa, il romanzo è la narrazione in parallelo delle vite e degli amori di un gruppo di personaggi legati tra loro da vincoli di parentela e amicizia.

La protagonista Anna, sposata con un estraneo che non ama, l'ufficiale governativo Karenin; viene convocata a Mosca dal fratello Stiva, fedifrago e dissipatore, perchè lo aiuti a convincere la moglie Dolly a non lasciarlo in seguito all'ennesimo tradimento. 

Nella capitale Anna, conosce l'ufficiale Vronskij, di cui si innamora corrisposta. Di Vronskij è inizialmente innamorata Kitty sorella di Dolly, che ha a sua volta un pretendente, il proprietario terriero Levin.  I due amori Anna/Vronskij, Kitty/Levin sono i perni attorno ai quali è costruita la trama del romanzo. Alla passione extraconiugale dei primi, che prosegue nonostante l'opposizione della società e le minacce di Karenin, Tolstoj contrappone l'amore puro di Kitty e Levin, che infatti si sposano e conducono una vita serena. L'amore clandestino tra Anna e Vronskij che vive sotto continue minacce di Karenin, che ad un certo punto vorrebbe impedire ad Anna di vedere il figlio, ed inoltre rifiuta il divorzio. A queste si aggiungono anche le minacce di una società ipocrita che condanna la relazione extraconiugale a una gelosia che diventa sempre più lacerante e che spingerà Anna al suicidio...

In questo romanzo abbiamo un'intensa ed efficace descrizione dei protagonisti, che ricordano a tutti gli effetti persone in carne ed ossa, con le proprie debolezze, illusioni, rimorsi, gelosie. Ogni personaggio muta il proprio stato d'animo a seconda della situazione e del carattere estremamente sfaccettato, che l'autore ha conferito alle proprie creature...

Mi ha sorpresa l'abilità di Tolstoj nel descrivere l'allontanamento tra Anna e Vronskij, due persone che ad un certo punto, e come spesso accade, parlano per chiarirsi ma senza capirsi; e non capendosi si allontanano ancora. 
Il sospetto che si insinua nella mente di Anna e la stanchezza di Vronskij...

E' un romanzo complesso, studiato, articolato fino al dettaglio. A volte può sembrare lento e frenato in alcuni tratti, ma l'incalzare della storia lo rende inequivocabilmente meraviglioso...

Quindi miei cari amici, lo consiglio vivamente😀



Buona giornata...
Buona lettura...
La libraia matta90❤❤❤

Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

RECENSIONE: "LA SUA OMBRA". GIULIA BRUTTO.

Presentazione 🌼🌹❤

SEGNALAZIONE:"PER MILLE CONCHIGLIE D'ARGENTO".