Cime tempestose





Buongiorno cari amici, ed oggi eccoci quì con un classico intramontabile dell'autrice inglese Emily Bronte, il cui titolo è: "Cime tempestose"...

Ambientato nella brughiera inglese di inizio Ottocento, Cime tempestose è la storia di Heathcliff, un giovane ragazzo rimasto orfano che viene preso in custodia da Mr. Earnshaw, 
ricco gentiluomo proprietario di Cime tempestose, 
un antico maniero immerso nelle campagne inglesi...

Tra Heathcliff e Catherine, figlia di Earnshaw, si innesta fin da subito un tenero rapporto, una dolce relazione che inizia a mostrare segni di cedimento per via delle profonde differenze sociali tra i due. 

Catherine decide quindi di sposarsi con l'altolocato Edgar Linton; mentre Heathcliff, tornato ricco da un viaggio in Inghilterra, decide di vendicarsi sposando la sorella minore del suo rivale amoroso, la giovane Isabel...

Dopo aver dato alla luce la piccola Cathy ed aver confessato ad Heathcliff il proprio amore, Catherine muore e l' uomo,
pervaso dal sentimento di vendetta, decide di impossessarsi di tutti i possedimenti della famiglia Earnshaw e della famiglia Linton. Vi riesce e poco dopo muore, seppellito accanto a Catherine, l' unica persona che abbia veramente amato...



In Cime tempestose c'è tutto: l' epica, la tragedia, la spietata analisi dell'animo umano; condotta con un approccio che oserei definire psicoanalitico, oltre un cinquantennio prima che la psicanalisi fosse inventata; la sottile ma implacabile critica alla costruzione sociale, l' ironia e molto altro ancora...


L'autrice con una finesse letteraria meravigliosa, si serve di una struttura narrativa perfettamente simmetrica per raccontarci la rottura tragica di una simmetria sociale ed etica, simmetria che sembra ricomporsi nel finale... 

Il tema centrale dell'opera è indubbiamente l' amore, in particolar modo quello nei confronti di Catherine da parte del Sig. Linton e del Sig. Heathcliff. 
Amore, anche in questo caso, vissuto in due modi contrapposti, in un binomio irrisolvibile. Da un lato troviamo l'amore, oserei dire più razionale ma non meno sentito e forte di Linton. Il suo è tuttavia, un amore che non si aspetta dimostrazioni, che viene vissuto con pazienza e tolleranza nei confronti dell'altra. Un amore gentile manifestato in maniera delicata, elegante e con premure; un amore profondo ma mai violento. 

Al contrario l' amore di Heathcliff, è un amore aggressivo, appassionato; un amore che può essere scambiato per desiderio di possessione nei confronti della donna amata. Il suo è un sentimento che non ammette rifiuti, che odia l' intromissione di terzi. Heathcliff è un uomo rude,crudele, avaro, distante. Catherine è l'unica persona in grado di spogliare Heathcliff dalla sua corazza, di mostrarlo al mondo in tutta la sua debolezza, fragilità e di legarlo a sè per l'eternità...

La Bronte insiste su questo binomio, su questa duplice personalità presente in Heathcliff, sottolineando la crudeltà di quest'uomo che si lascia conquistare dalla sete di vendetta e dall'odio nei confronti dei suoi nemici, arrivando a commettere azioni impensabili e disumane. Dall'altro lato invece troviamo un Heathcliff premuroso, estremamente sensibile e romantico nei confronti di Catherine...

Cime tempestose è quindi un romanzo in cui il reale protagonista è l' amore, di cui la Bronte ci fornisce molte sfaccettature. L'amore infantile di Isabella, la sorella di Linton, nei confronti di Heathcliff è un amore ingenuo che si lascia conquistare dalla rudezza di quell'uomo e spera in un risvolto fiabesco, ossia in un Heathcliff capace di lasciarsi andare e di amare. L' amore quasi materno, maturo e responsabile di Ellen nei confronti di Cathy; l' amore premuroso, attento e delicato di Cathy nei confronti di Hareton...

E' evidente che questo romanzo sia in realtà un piccolo tesoro pieno di ricchezze, che ogni lettore deve essere capace di cogliere e di gustare...

E' un classico e come tale penso debba essere letto per arricchire con un tassello in più quel grande mosaico che va comporre la cultura letteraria di ognuno...


Buona giornata...
Buona lettura...
La libraia matta90💜💜💜


Commenti

Post popolari in questo blog

RECENSIONE: "LA SUA OMBRA". GIULIA BRUTTO.

Presentazione 🌼🌹❤

SEGNALAZIONE:"PER MILLE CONCHIGLIE D'ARGENTO".