Il cavaliere d' inverno





Buongiorno amici lettori oggi vi parlo del primo romanzo di una trilogia ambientata in Russia,  scritto dall'autrice di origini russe Paullina Simons. Il titolo in questione è:
"Il cavaliere d'inverno"...


Leningrado 1941. In una tranquilla sera d'estate Tatiana e Dasha, sorelle ma soprattutto grandi amiche, si stanno confidando i segreti del cuore, quando all'improvviso alla radio il generale Montolov annuncia che la Germania ha invaso la Russia...


Uscita per fare scorta di cibo, Tatiana incontra Alexander, un giovane ufficiale dell' Armata Rossa. Tra loro scatta subito un' attrazione reciproca e irresistibile. Ma è un amore impossibile che potrebbe distruggerli entrambi. 


Mentre un' implacabile inverno e l' assedio nazista stringono la città in una morsa, riducendola allo stremo, Tatiana e Alexander trarranno la forza per affrontare mille avversità e sacrifici proprio dal legame segreto che li unisce...


Un libro pieno d'amore, sofferenza, di felicità. Di quella felicità vera, vissuta così come ogni singolo dolore dai protagonisti. E' molto triste vedere il punto di vista di una civile alle prese con la fame, le malattie e la morte. Poi abbiamo il punto di vista da parte di un uomo di stato, comandante dell' Armata Rossa, alle prese con la guerra, con le battaglie ed entrambi alle prese con il loro amore tormentato...


Tatiana e Alexander rappresentano la speranza, la speranza per qualcosa di nuovo, qualcosa di vero. Nonostante il loro amore non sia rose e fiori, nonostante sia fatto di scelte difficili; il loro amore sopravvive a tutto e vince su tutto, perchè l'amore è sempre più forte...


Il linguaggio presente in questo romanzo è molto semplice e fluido. La trama è incalzante di grande impatto emotivo. Trasmette una carica affettiva ed un coinvolgimento assurdi.
Questo romanzo mi ha catturata, mi ha sconvolto, intrappolato. Mi ha commosso, straziato, mi ha fatto disperare ed affannare, come se Tatiana fossi io...

Questo romanzo è una tragedia, una passione infinita come il tempo e grande come un amore che non può essere immaginato.  Meraviglioso, intenso, commovente, forte, drammatico e profondo...

Quindi amici chi è alla ricerca di una storia d' amore epica dai tratti drammatici, non può perdersi questa fantastica trilogia.
Prossimamente parlerò degli altri due volumi che la completano 😃


Buona giornata...
Buona lettura...
La libraia matta90💜💜💜

Commenti

  1. Che bella recensione, già dai tanti commenti mi sono incuriosita e l'ho acquistato, ma adesso sono ancora più curiosa di leggerlo!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

RECENSIONE: "LA SUA OMBRA". GIULIA BRUTTO.

Presentazione 🌼🌹❤

SEGNALAZIONE:"PER MILLE CONCHIGLIE D'ARGENTO".