Il giardino d'estate





Buongiorno carissimi amici, ed eccoci quì oggi con "Il giardino d'estate", capitolo conclusivo della trilogia che vede come protagonisti: l'instancabile e impavido Alexander Barrington e Tatiana...


Avevamo lasciato Tatiana e Alexander in America con il bambino, finalmente liberi di crearsi una vita tutta loro. 
Per molto tempo girano l'America in cerca di un posto dove vivere; alla fine decidono di stabilirsi in quell' appezzamento che Tatiana aveva comprato con il denaro  che Alexander le aveva lasciato all'interno del libro "Il cavaliere di bronzo" di Puskin...

Alexander è un uomo segnato dalla guerra sia nell'animo sia sul proprio corpo; le cicatrici ed i tatuaggi ne sono la prova. 
Cerca in Tatiana un' ancora di salvezza, la quale è segnata dal dolore passato in Unione Sovietica. Entrambi sentono il bisogno di ritrovarsi e di tornare ad essere quelli di un tempo...

Ci riusciranno vivendo insieme ogni singolo momento della propria esistenza e programmando il loro futuro.
Ma il desiderio di concepire un altro bambino e fallire ogni volta, renderà il loro rapporto complesso. Solo dopo circa quindici anni riusciranno ad ingrandire la propria famiglia, grazie all'arrivo di altri tre bambini...

Ma nel frattempo per il mancato arrivo del bambino, la gelosia, l' insicurezza, l' angoscia, il tradimento, il sospetto, lo smarrimento e la devastazione prenderanno il sopravvento, ostacolando la coppia...

Alexander è un uomo forte solo in apparenza, in realtà il suo animo è molto fragile. E' un uomo cambiato dalla guerra, tormentato dai suoi incubi. Tatiana rimane invece la testarda e forte donna che abbiamo conosciuto nei romanzi precedenti...

Nel proprio terreno costruiranno una piscina, una veranda, il loro giardino d'estate; dove la parola freddo non esiste, ma dove i ricordi rimarranno scolpiti nel loro cuore...

Cercando di riporre sullo scaffale l'emotività legata indissolubilmente a questa trilogia, posso dire che il linguaggio della Simmons è molto scorrevole e coerente nonostante la trama intricata e la grande sfilza di pagine...

La Simmons ha la capacità di raccontare più di cinquant'anni di storia in maniera mai scontata e mai banale. Credo di aver versato un bel pò di lacrime per questa trilogia. Finale degno...


Consigliato vivamente... 


Buona giornata...
Buona lettura...
La libraia matta90❤❤❤


Commenti

Post popolari in questo blog

RECENSIONE: "LA SUA OMBRA". GIULIA BRUTTO.

Presentazione 🌼🌹❤

SEGNALAZIONE:"PER MILLE CONCHIGLIE D'ARGENTO".