Il labirinto ai confini del mondo




Buongiorno cari amici miei, Buon epifania...
Oggi parliamo dell'ultimo romanzo che conclude la trilogia del mercante di libri maledetti, il cui titolo è: "Il labirinto ai 
 confini del mondo"...

Anno del Signore 1229 Napoli, Suger è un medico "magister"che pratica la medicina in un ateneo, quando si imbatte in un moribondo bisognoso di cure che lo segue a casa sua, confidandogli un segreto pericoloso, quello di possedere un mantello magico con delle alchemiche iscrizioni, denominato: il "mantello del sagittario". Incarica il medico di riporre il mantello al proprio posto, ma egli si rifiuta...

Allora il moribondo  abbandona il Paese decidendo di consegnare il mantello al legittimo proprietario; ma ogni volta che si avvicinerà al legittimo proprietario, lui gli sfuggirà mettendo in pericolo la sua vita...

Vari personaggi si snodano in questo avvincente romanzo.
Un cavaliere che porta la morte tramite una lancia micidiale che pare sputare fuoco; infine l'entrata nella storia del famoso Ignazio mercante di Toledo, la cui vicenda si intreccia con quella dello sfortunato medico...

L'implacabile inquisitore Konrad Von Marburg, mastino sanguinario al servizio della chiesa, tenterà di condurre al rogo tutti questi personaggi, finchè il mantello del sagittario tornerà al suo legittimo proprietario che saprà sventare con maestria gli intrighi del terribile inquisitore...

Lo stile di Marcello Simoni è molto scorrevole e le vicende sono ben narrate . La sua capacità di creare atmosfere medievali, l'ambientazione italo-francese che affascina.
Mi sono piaciuti molto i vari personaggi di sfondo che collaborano ed interagiscono... 

Il finale rimane aperto, infatti l'autore ha scritto che il destino di Ignazio di Toledo è un mistero...

Consiglio questo romanzo a tutti gli amanti della storia e dell' esoterica...


Buona giornata...
Buona lettura...
La libraia matta90💚💚💚






Commenti

Post popolari in questo blog

RECENSIONE: "LA SUA OMBRA". GIULIA BRUTTO.

Presentazione 🌼🌹❤

SEGNALAZIONE:"PER MILLE CONCHIGLIE D'ARGENTO".