La biblioteca perduta dell'alchimista




Buongiorno amici scusate la mia assenza, ma purtroppo un dolore molto forte attanaglia il mio essere, la mia gattina è volata in cielo 3 giorni fa. Così all' improvviso, una malattia fulminante me l'ha portata via 😥...

Ma adesso cambiamo discorso e passiamo ad altro...
Eccoci con il secondo romanzo della trilogia del mercante di libri, il cui titolo è: "La biblioteca perduta dell'alchimista"...

Primavera 1227. Rieccoci con i misteriosi viaggi di Ignazio da Toledo e della sua compagnia: il figlio Uberto e il francese Willalme, fido compagno "adottato" lungo la strada percorsa dal mercante tra oriente e occidente, alla ricerca di reliquie e di manoscritti preziosi...

In questo romanzo i nostri eroi, si ritroveranno a dover svelare un mistero alchemico dei più famosi, racchiuso in un libro: il "Turba Philosophorum", di cui esiste una sola copia, e che sembra strettamente legato ad un castello, il castello di Alragne, in cui vive il Conte di Nigredo, figura magica e misteriosa...

Questo romanzo ci trasporta in un medioevo ricco di simbologie, di lotte tra le varie dinastie, di conflitti religiosi ed eresie, di caccia alle streghe...

Il romanzo di Marcello Simoni, riconferma le doti dell'autore e la sua fantastica abilità nel costruire storie complesse ricche di intrecci, combinando temi storici e fantasy...

Concludo dicendo che "La biblioteca perduta dell'alchimista", è un libro misterioso, pieno d'avventura e ricco d'azione e amore. Un libro che non può mancare nelle librerie degli amanti del genere ...

Consigliato vivamente...


Buona giornata...
Buona lettura...
La libraia matta90❤❤❤








Commenti

Post popolari in questo blog

RECENSIONE: "LA SUA OMBRA". GIULIA BRUTTO.

Presentazione 🌼🌹❤

SEGNALAZIONE:"PER MILLE CONCHIGLIE D'ARGENTO".