Marina




Buongiorno carissimi amici lettori, eccoci oggi con un altro romanzo dell'autore spagnolo Carlos Ruiz Zafòn, il romanzo in questione è: "Marina"...


Barcellona, fine anni settanta. Oscar Drai è un giovane studente che trascorre gli anni della sua adolescenza in un cupo collegio della città catalana. Oscar ama allontanarsi di nascosto dalle mura del convitto, per perdersi nel labirinto di vie, ville e palazzi di quartieri che trasudano da ogni angolo storia e mistero...


Durante una di queste fughe, il giovane si lascia rapire da una musica che lo trascina davanti la finestra di una villa. 
All' interno di quelle mura, un antico grammofono suona un'ammaliante canzone per voce e pianoforte.
All'improvviso nota un antico orologio da taschino e con una voglia strana e irrefrenabile, lo ruba e fugge via.


Qualche giorno dopo, tornando sui suoi passi per restituire il maltolto, Oscar incontra la giovane Marina ed il suo enigmatico padre, il pittore Germàn . E niente per lui sarà più come prima...


Due semplici ragazzi e una dama in nero, vendette e gelosie, una farfalla nera e demoni del passato che vivono nel presente; strane marionette che prendono vita e fughe per avere salva la vita...


Il suo innato amore per il mistero si intreccerà da quel momento ai segreti inconfessabili del passato di una famiglia e di una Barcellona sempre più amata; che lo spingeranno non solo alla più lunga fuga mai tentata dal detestato collegio,
ma anche verso la risoluzione finale della sua adolescenza...


Zafòn possiede uno stile narrativo molto semplice, scorrevole e fluido. Questo suo romanzo coinvolge e appassiona il lettore in modo semplice e senza mai tralasciare i dettagli che rendono il tutto molto intrigante...


Oscar rappresenta un personaggio molto realistico, un giovane con i suoi problemi e i suoi dubbi adolescenziali...
Il rapporto tra Oscar e Marina non diventa mai smielato, ma rimane sempre su un piano delicato e reale. 
Questi due personaggi sono quello che alcune persone chiamerebbero "anime affini", ma per ragioni che vengono svelate alla fine del romanzo e che lasciano un amaro in bocca, sta al lettore cercare il vero significato di questo legame tra Oscar e Marina...


"Marina" è un romanzo commovente e a tratti ironico, un mix perfetto di emozioni che toccano il lettore, il quale non può far altro che immergersi nella Barcellona stregata di Zafòn...













Commenti

Post popolari in questo blog

RECENSIONE: "LA SUA OMBRA". GIULIA BRUTTO.

Presentazione 🌼🌹❤

SEGNALAZIONE:"PER MILLE CONCHIGLIE D'ARGENTO".