Tatiana e Alexander
Buongiorno carissimi amici lettori, eccoci oggi con il secondo volume della trilogia del cavaliere d'inverno, il cui titolo è: "Tatiana e Alexander"...
La diciottenne Tatiana Mètanova dà alla luce suo figlio Anthony Alexander Barrington sulla nave che la sta portando verso la salvezza. L' America la terra delle opportunità...
Si è lasciata alle spalle Leningrado assediata dai nazisti, e un' Unione Sovietica devastata dal conflitto, dalla fame, dal gelo, dalle lotte interne. E purtroppo anche Alexander, suo marito, giovane ufficiale dell'Armata Rossa di cui si è perdutamente innamorata a prima vista proprio il giorno in cui la Germania ha dichiarato guerra al suo Paese. Alexander si è sacrificato per consentire a lei e al bambino che porta in grembo, un futuro migliore...
Tatiana seppur disperata, non può arrendersi, deve pensare al bene di suo figlio. A New York trova un lavoro, degli amici e la vita che aveva sempre sognato. Ma il suo dolore è inconsolabile, i fantasmi del passato continuano a tornare non dandole tregua...
Alexander è vivo, ma ci sono giorni in cui preferirebbe non esserlo. Perchè è prigioniero della famigerata polizia segreta di Stalin, in attesa di essere giustiziato come traditore e spia.
Per lui l'esito della guerra non ha importanza: è un americano che ha indossato la divisa dell'Armata Rossa, e chiunque vinca è spacciato. Sarebbe molto facile arrendersi al dolore, alle torture, ma non può. In cuor suo sente che da qualche parte in America Tatiana e quel bimbo che lui non ha mai conosciuto, lo stanno aspettando...
Questo secondo volume ti strega l' anima. La sofferenza che provano i protagonisti, è qualcosa che entra dentro e lì rimane fino alla fine. Nostalgia, malinconia dei tempi che furono e fondamentalmente un barlume di speranza che tiene in vita i nostri protagonisti...
L' amore tra i due è talmente travolgente e completo che non si può fare a meno di vivere cuore a cuore con loro, soffrendo per la separazione e gioendo per la ricongiunzione che avverrà dopo molte vicissitudini e sofferenze...
Questo romanzo, descrive perfettamente la situazione della Russia durante la guerra e dopo la sua fine; nella storia di Alexander, ragazzo americano figlio di comunisti emigrati in Russia, rincorrendo il sogno socialista, è svelata la terribile realtà di essere stati accolti e di essere sempre stati trattati con sospetto e quindi condannati ai lavori forzati e alla morte...
Un destino terribile per questo giovane che si arruola nell' Armata Rossa e che poi diventerà prigioniero di guerra.
Ma nonostante tutto ciò, egli non soccomberà, troverà la forza di lottare e di andare avanti...
Una figura eroica quella di Alexander, che non esita a fingersi morto pur di salvare la sua compagna, e permetterle una vita fuori dall' Unione sovietica...
Un finale da brivido che trascina il lettore nell'impresa finale di Tatiana, che non esiterà a tornare a Berlino per salvare Alexander da un campo di concentramento...
Batticuore assicurato e riflessioni importanti sulla guerra e sulla voglia di vivere che non abbandona mai i nostri protagonisti...
Amici, libro consigliatissimo 😁😁
Buona giornata...
Buona lettura...
La libraia matta90💜💜💜
Commenti
Posta un commento