Diphylleia il ricordo
Buongiorno cari lettori, oggi parliamo del romanzo di una dolcissima autrice emergente, Valentina Bonci. La quale gentilmente mi ha dato la possibilità di leggere la sua magnifica opera narrativa dai toni molto riflessivi, il cui titolo e: "Diphylleia il ricordo"...
La scena si apre con una ragazza che viene scaraventata giù da delle scale, venendo picchiata fortemente senza nessun ritegno e pietà.
La vicenda è ambientata nella città di Duluth, nello stato del Minnesota. La nostra protagonista Aiyana si risveglia dopo più di tre mesi in un letto d'ospedale; la donna che si ritrova accanto è la sua adorata nonna Karla, ma purtroppo Aiyana non ricorda nulla da quella sera dell'incidente, infatti non riconosce neanche le persone a lei molto care.
L'infermiere che ha vegliato su di lei durante l'assenza della nonna, sembrerebbe follemente innamorato ; ma lei non è attratta da quel ragazzo.
Invece sente un'antica nostalgia, sente che le manca qualcosa, con la precisione qualcuno.
Un nome che continua ad insinuarsi nel suo cuore e nella sua mente.
Comincia a chiedersi chi è che per ogni mese le ha mandato una rosa e che come ultimo omaggio le ha invece scritto una lettera.
Grazie all'aiuto della nonna Karla, che come in un puzzle aiuterà Aiyana a collocare ogni tassello al proprio posto, tutto le tornerà lucidamente in mente;anche i ricordi più dolorosi e bui .
Questo romanzo mi ha talmente commossa da farmi piangere. L' ho trovato delicato ed estremamente vero al tempo stesso.
Ti trasporta in una marea di emozioni contrastanti; dalla tristezza e dalla malinconia provata dalla nostra protagonista, all'estremo sentimento d'amore puro e tangibile che si insinua nel cuore dei lettori.
La diphylleia è un fiore molto particolare, con l'acqua i suoi magnifici petali diventano trasparenti e luccicanti.
L'autrice ha paragonato a questo fiore la storia d' amore presente nel suo romanzo. Un amore pulito e semplice.
Un amore che nonostante i pregiudizi e l'idiozia sociale continua a vivere, a risplendere e crescere sempre di più.
L'autrice ci presenta il romanzo con due differenti finali, scaturiti da diversi sentimenti contrastanti. La rabbia che prevale sull'amore, porta allo spegnimento e alla morte stessa di questo puro sentimento; ed è questo ciò che succede nel primo finale del racconto.
Mentre l'amore paterno che prevale sull'astio sociale porta ad un secondo finale, ma felice.
Ogni lettore può immedesimarsi in quello che preferisce.
Io personalmente per via del mio stato d'animo, mi sono sentita molto vicina al primo finale.
Il linguaggio è molto semplice e scorrevole, congiuntivi perfettamente al loro posto e trama molto toccante.
Romanzo adatto ai lettori di ogni età per il tema trattato .
Complimenti e grazie ancora a Valentina per avermi fatto emozionare pagina dopo pagina. Consiglio vivamente questa piacevole lettura.
Buona giornata...
Buona lettura...
La libraia matta90💙💙💙
Commenti
Posta un commento