Hotel California Storia di una Paranoia




Buongiorno amici miei, ed eccomi di nuovo quì; oggi parleremo di un romanzo che mi ha molto colpita per la sua estrema particolarità, sto parlando del libro: "Hotel California Storia di una Paranoia" dell' autrice Dalila Porta, una dolce e simpaticissima ragazza napoletana che mi ha gentilmente omaggiato di questo fantastico suo scritto. 

La trama narra le vicende di una benestante famiglia italiana, in particolare dei due figli Annie e Papercut, un fratello ed una sorella separati sin da piccoli a causa della malattia mentale di Annie. La bambina soffre infatti di una grave forma di schizofrenia, questa patologia la porta ad avere delle visioni mostruose e terrificanti; che a poco a poco la portano a perdere il controllo di se stessa,ad urlare e diventare violenta. 

Tutto ciò appartiene al passato, adesso che Papercut vive a Coimbra in Portogallo, dove studia all'Università e dove conduce una vita apparentemente normale, perchè in realtà è anche lui perseguitato da alcune allucinazioni fatte di scarafaggi e uomini violenti dalle mani insanguinate. 

A Coimbra vive anche California, una ragazza molto stravagante che vive alla giornata e che in apparenza si mostra sempre allegra e vitale, anche se in certi momenti si sente malinconica, sola e amareggiata. Anche la nostra protagonista nasconde un dolore inconfessabile. 

I due protagonisti si incontrano per caso e si innamorano . Questo rapporto porterà ad una risoluzione dei loro problemi e ad uno spiraglio di speranza. 

I nomi dei personaggi del romanzo sono ispirati a delle canzoni degli anni Settanta e Ottanta, a cui l' autrice ha attribuito una fisionomia umana con un proprio corpo e carattere, ispirati alle sensazioni suscitate dal testo delle canzoni stesse.  

Ho letteralmente divorato questo romanzo in meno di una settimana. La trama incalzante e fluida con i vari sbalzi temporali mi ha incuriosita e coinvolta da morire. 

Ogni personaggio con le proprie sfaccettature caratteriali circondate da un'irrefrenabile paranoia, per l'appunto come il titolo del romanzo. Mi sono immedesimata in ognuna di quelle vite, così tanto da trarne da ognuna un valido insegnamento morale. 

Mi sono rattristata molto per le condizioni mentali della piccola Annie, personaggio a cui mi sono molto affezionata durante la lettura.

Possiamo considerarlo un romanzo psicologico che lascia spazio alla fantasia ed all'immaginazione del lettore. 

Consiglio vivamente questo romanzo che evade davvero da tutti gli schemi finora conosciuti .

Ringrazio ancora Dalila per questo fantastico dono romanzato.


Buona giornata...
Buona lettura...
La libraia matta90💖💖💖




Commenti

Post popolari in questo blog

RECENSIONE: "LA SUA OMBRA". GIULIA BRUTTO.

Presentazione 🌼🌹❤

SEGNALAZIONE:"PER MILLE CONCHIGLIE D'ARGENTO".