La ragazza nella nebbia
Buongiorno amici, oggi parliamo di un romanzo dello scrittore e sceneggiatore italiano Donato Carrisi, grande autore di thriller mozzafiato. Il titolo in questione è: "La ragazza nella nebbia".
Il libro si apre con una scena che inchioda subito il lettore alle pagine. In una notte gelida, lo psichiatra Flores è chiamato dalla polizia di Avechot, paese alpino di confine, abitato da una comunità fortemente religiosa, quasi una setta; per far luce su quanto è successo all'agente speciale Vogel, trovato in stato confusionale in seguito ad un incidente d'auto.
Illeso ma coperto di sangue, evidentemente non suo.
Secondo uno schema ormai classico ma ancora capace di generare la giusta suspense, un flashback ci porta a qualche tempo prima, quando in paese è appena scomparsa la sedicenne Anna Lou, appartenente ad una delle famiglie più devote della cittadina, sparita nel tratto di strada che separa casa sua dalla Chiesa.
E' proprio Vogel ad occuparsi del caso, e la trama si muove per sbalzi temporali avanti e indietro rispetto al giorno della scomparsa.
Lentamente, e con deduzioni intriganti, Vogel e l'agente Borghi ricompongono i pezzi del mistero; una ragazzina timida e in apparenza quasi senza contatti col mondo, un adolescente ossessionato da lei, imbranato ma con un passato di scatti violenti, e soprattutto un professore, Loris Martini, giunto da poco con la moglie e la figlia ad Avechot per lasciarsi alle spalle un evento.
Martini si trova al centro dell'interesse dell'opinione pubblica, accusato di essere il mostro, accerchiato dalla rapace e spietata voracità della tv che lo mettono a rischio linciaggio.
Piano piano ci avviciniamo allo strano incidente di Vogel, con Flores che deve stabilire se il poliziotto sia davvero in stato confusionale o stia recitando.
Quando teoricamente l'agente speciale ha ottenuto la sua vittoria chiudendo il caso, l'entrata in scena del fantomatico "uomo della nebbia" rimescola le carte in tavola, inserendo la storia di Anna Lou in una cornice inquietante che metterà in crisi Vogel, preda della paranoia e succube delle macchinazioni del misterioso personaggio.
Questo romanzo entra nella piaga quotidiana dell'attualità, che ogni giorno, si apre con una scena enigmatica, descritta con ritmo incalzante e stile fluido e scorrevole.
Oltre al forte potere dei media,quello che colpisce è anche l'alone di pazzia che circonda i vari personaggi. Vogel appare come un personaggio molto discutibile e strano. Il vero colpevole ci contraddice per il movente assurdo, ma colpiscono anche i segreti di altri personaggi secondari e assolutamente fuori da ogni sospetto.
Il lettore penetra e rimane coinvolto in una storia inquietante, efferata e dalle molteplici sfaccettature.
Uno stile brioso e scorrevole, una trama interessante che presenta numerosi momenti di suspense, ribaltamenti della ricostruzione della storia e scene impreviste. Molti hanno parlato di "finale scontato", io invece alla fine ho pensato: "Non me l'aspettavo".
Romanzo altamente consigliato😁
Buona giornata...
Buona lettura...
La libraia matta90❤❤❤
Ciao Marika, devo assolutamente leggere un libro di questo autore. Pensavo Il labirinto.
RispondiEliminaDevi :). Questo è molto bello. il labirinto non saprei perchè non l'ho mai letto.
Elimina