La regina scalza
Buondì carissimi amici, oggi vi parlo di un romanzo dai tratti delicati, un romanzo storico molto commovente, scritto dall'avvocato e autore spagnolo Ildefonso Falcones.
Il cui titolo è: "La regina scalza".
Il romanzo ambientato nella metà del Settecento, vede come protagonista Caridad, un ex schiava della colonia spagnola di Cuba, camminare per le vie di Siviglia.
Adesso è una donna libera, non deve obbedire a nessuno, non ha un padrone, ma non ha neanche un posto in cui rifugiarsi.
Durante il suo nuovo percorso, si imbatte in Milagros, una gitana dedita alla ribellione. Tra le due donne si instaura una salda amicizia . Milagros s'innamora dell'uomo proveniente dalla famiglia sbagliata, Pedro.
Mentre Caridad cerca in tutti i modi di celare l'amore che prova nei confronti del nonno di Milagros, un uomo rozzo da cui sarebbe meglio prendere le distanze.
In seguito, un editto bandirà i gitani, indicandoli come dei fuori legge. A questo punto la vita per le due donne si complicherà.
Falcones con questo romanzo, continua a percorrere la strada del racconto a sfondo storico, proponendo una ricostruzione delle vicissitudini del popolo gitano insediatosi in Andalusia nel XVIII secolo.
La scelta del tema intorno al quale porre le fondamenta per una narrazione romanzata è valida, poichè la storia antropologica e culturale dell'etnia gitana è poco conosciuta o almeno lo è in maniera superficiale.
L'attenzione peculiare sulle donne, sulla loro condizione all'epoca, sia esse gitane o no, è encomiabile.
Si percepisce quanto l'autore abbia voluto dare priorità all'argomento, riportando usanze familiari e sociali, non risparmiandoci scene ripugnanti e crude, vessazioni e violenze.
Il tema femminile è sicuramente il più presente ed il più sentito del romanzo, su cui la penna dell'autore si esprime in modo passionale ed incisivo.
Lungo la trama si muovono molteplici personaggi, tutti dotati di una personalità propria, ben definita.
L'orgoglio gitano si respira in ogni riga che Falcones dedica loro.
Il personaggio che ho più amato è stato quello di Caridad, la quale ha avuto una crescita interiore molto importante lungo il romanzo, fino a diventare una donna non solo libera ma anche consapevole di esserlo.
Amici che dire, vi consiglio vivamente di leggerlo.
Buona giornata...
Buona lettura...
La libraia matta90💛💛💛
Commenti
Posta un commento