Storie fantastiche di gente comune
Buongiorno amici miei, oggi parliamo di un romanzo che ho iniziato a leggere una settimana fa e che ieri ho terminato, un romanzo pieno di spunti su cui riflettere, un romanzo che ti tiene incollata alle sue pagine per ore e ore e che ti commuove con le sue storie dal sapore agrodolce.
Il titolo in questione è: "Storie fantastiche di gente comune", dell'autore emergente Stefano Valente.
L' opera narrativa si snoda in tre racconti: nel primo racconto incontriamo Paolo, un ragazzo che decide di seguire il proprio cuore, i propri valori ed il proprio coraggio e si arruola nell'esercito italiano, andando anche contro le idee imposte dai suoi genitori che lo volevano chirurgo di fama internazionale. Egli non si perde d'animo, continua a seguire la sua strada camminando a testa alta e non smettendo mai di credere nei suoi principi, anche quando per amore sarà costretto ad abbandonare l'uniforme.
Nel secondo racconto troviamo come protagonista Chiara, una ragazza molto intelligente e colta, laureata in chimica farmaceutica con il massimo dei voti e con una sfrenata passione per la chimica. Questa passione per la chimica la accomuna al fratello Alessandro, ricercatore per una grande ditta farmaceutica produttrice di "Athena", un farmaco in grado di curare il Parkinson e altre malattie neuro-degenerative. Ma all'improvviso la nostra protagonista, si troverà a dover affrontare una realtà raccapricciante che rischia di portare alla morte migliaia di pazienti, e che la metterà di fronte a scelte difficili, soprattutto quando c'è in ballo l'amore per chi ha il tuo stesso sangue.
Il terzo racconto ci porta a conoscere Matteo, un giovane brillante avvocato penalista, che a seguito dell'ennesima causa vinta, scopre di aver fatto assolvere il vero colpevole.
La sua sete di giustizia, la passione e l'amore che mette nel suo lavoro, lo porteranno alla giusta soluzione, in una strada piastrellata da falsi eroi e pericolosi colpi di scena.
Il messaggio che l'autore ha voluto inviarci deliziandoci con questi tre racconti che appunto narrano di gente comune, è che ognuno di noi è l'eroe di se stesso, non è nulla di straordinario, nella realtà di oggi un eroe è qualcuno che non ha paura di mettersi in gioco, di emergere in mezzo a questa dormiente massa sociale, anche se a volte tutto ciò ci porta a pagare un prezzo caro per una solida integrità morale circondata dai propri valori umani.
La tecnica narrativa usata è particolare, in quanto ogni racconto è affidato ad una voce narrante.
Lo stile è molto fluido e ricco di particolari che si incentrano nella vicenda.
Un piccolo capolavoro letterario. Ringrazio con tutto il cuore Stefano Valenti che per l'appunto mi ha dato la possibilità di leggere come dire, questo piccolo manuale di sopravvivenza morale.
Buona giornata...
Buona lettura...
La libraia matta90❤❤❤
Commenti
Posta un commento