Tre metri sopra il cielo
Buongiorno amici, oggi parlo anche di un altro libro.
Un romanzo pubblicato nel 1992 per la prima volta e nel 2004 per la seconda volta, dato l'enorme successo riscontrato.
Il romanzo in questione è: "Tre metri sopra il cielo", dello scrittore e regista italiano Federico Moccia.
Il romanzo narra la storia dell'innamoramento tra due giovani dell'alta borghesia della zona nord di Roma nei primi anni ottanta. Babi Gervasi, studentessa della scuola privata Santa Giuliana Falconieri, bella e altezzosa. Step ovvero Stefano Mancini, ragazzo scontroso e problematico che frequenta cattive compagnie dopo la separazione dei genitori.
Questo amore molto forte e sentito dai due, sarà pieno di avvenimenti e difficoltà.
Questo romanzo è stato il clou durante la mia fase adolescenziale. Letto e riletto migliaia di volte. Tutte le quindicenni si immedesimavano nella nostra cara Baby, invidiose dei sentimenti provati da Step nei suoi confronti.
Un amore vero, puro che porta il cambiamento. Eh si cari lettori. Step cambia, l'amore verso Baby lo cambia. Abbandona quella sua dura corazza e comincia a ricoprirsi di tutte le sue fragilità e sofferenze interiori.
Comunque l'ho trovato una lettura scorrevole, giovane e leggera. Nel linguaggio, nella trama e nei pensieri ritroviamo il tipico mondo adolescenziale.
Consigliato per l'appunto ad un pubblico adolescenziale.
Buona giornata...
Buona lettura...
La libraia matta90💙💙💙
Commenti
Posta un commento