David Copperfield




Buongiorno lettori, oggi parliamo di un classico sempreverde, il cui titolo è: "David Copperfield", dell'autore e giornalista britannico Charles John Huffam Dickens.

La storia ripercorre per intero la vita di David, dall'infanzia alla maturità. Nato a Blunderstone, una cittadina della contea di Suffolk nei pressi di Great Yarmouth in Inghilterra, nel 1820; sei mesi dopo la morte del padre, David è costretto a trascorrere i primi anni di infanzia senza la presenza di una solida e sicura figura paterna. Egli vive però felicemente solo con la giovane madre e la buona governante Peggotty.

Quando ha ormai compiuto sette anni, la madre conosce Mr. Murdstone, un uomo severo, freddo e inflessibile, che deciderà sentendosi sola, di sposare; ancora più intrattabile e crudele è sua sorella zitella Jane Murdstone che va a vivere con loro. Il bambino dimostra di non provare alcuna simpatia nè per il patrigno nè per la sorella di lui, e costoro non accettano il suo atteggiamento.

Murdstone con la scusa che il figliastro non è abbastanza diligente negli studi, non esita a picchiarlo con una canna, affermando che ciò non può fargli altro che bene, come ha fatto bene a lui ai suoi tempi. Tuttavia, a seguito di una di queste frequenti punizioni corporali, David gli morde una mano e a quel punto per infliggergli un ulteriore castigo, il patrigno allontana il bambino dalla madre e lo manda in un collegio privato gestito da un suo conoscente.

A "Salem House", David fa la conoscenza di Steerforth, un ragazzo più grande ammirato dalla maggior parte degli alunni,e Traddles, che rimarranno sempre i migliori amici di David. Il severo e spietato preside Creakle è autore di continue angherie contro i ragazzi, e spesso e volentieri, fa anch'egli ricorso alle punizioni corporali. Tornato a casa per le vacanze, David trova un nuovo fratellino e una madre completamente oppressa dal marito, succube e priva di volontà, i quali muoiono entrambi poco tempo dopo. Poco dopo inizia a subire pressioni e violenze psicologiche attuate nei suoi confronti da Mr. Murdstone e sua sorella.

David è di conseguenza costretto a lasciare il collegio, e viene mandato a lavorare come garzone in una fabbrica situata a Blackfriars, il cui proprietario è un commerciante di vini amico e socio d'affari di Mr. Murdstone. 

Intanto, la ex governante Peggotty si sposa con il carrettiere Mr. Barkis. In questo periodo il giovane David alloggia presso la famiglia Micawber. Mr Micawber, uomo tanto buono e innocuo quanto finanziariamente inetto, non essendo in grado di badare alle spese di casa, è arrestato per i debiti e rinchiuso presso la "King's Bench Prison"di Southwark, dove rimane parecchi mesi prima d'essere rilasciato. Tornato in libertà si trasferisce con l'intera famiglia a Plymouth.

David decide di scappare da Londra, e dopo mille avventure raggiunge Dover, dove si reca all'abitazione di una lontana zia, l'unica parente che gli è rimasta; l'eccentrica e capricciosa ma affettuosa Betsey Trotwwod, donna che da quando si è separata dal marito odia gli uomini; costei ospita in casa uno strano coinquilino chiamato Mr. Dick e una giovane domestica, Janet. Nonostante il tentativo di Murdstone di riottenere la custodia del figliastro, alla fine è la vecchia zia ad accoglierlo con sè. 

Col prezioso aiuto di Mr. Dick, Mrs. Betsey riesce a pagare a David gli studi e l'affitto di una stanza presso un avvocato, Mr. Wickfield, dove il ragazzo diventa confidente della figlia di lui, Agnes. Rivede anche l'amico Steerforth, al quale durante una visita compiuta insieme da Peggotty, presenta l'amica d'infanzia Emily, nipote adottata della sua ex governante. Il romantico ma egoista Steerforth seduce ad insaputa  dell'amico la giovane Emily; la ragazza era promessa al cugino Cam, e poco prima delle nozze i due amanti fuggono nella notte portando la disperazione in casa di Peggotty.

Peggotty si dedica a lungo a ricercare le tracce della nipote, che alla fine viene ritrovata grazie ad un'amica. La famiglia emigra in Australia con i Micawber, ma Emily non si sposa più.

Terminati gli studi, David incomincia il tirocinio presso lo studio legale "Spenlow e Jorkins" e conosce la figlia del noto avvocato Mr. Spenlow, Miss Dora, finendo per innamorarsene. Deve al contempo guardarsi dal subdolo, viscido, arrivista e fraudolento contabile Uriah Heep, i cui misfatti vengono alla fine rivelati grazie all'aiuto del provvidenziale Micawber.

Alla fine David diventa cronista parlamentare e sposa la bella ma ingenua Dora. Purtroppo dopo qualche anno la moglie muore a causa di un aborto spontaneo, e David si ritrova da solo nei momenti più difficili. In questo frangente  David, scopre le virtù di Agnes e comincia a provare un intenso e sincero affetto per lei. 

Alla fine del libro David sposa Agnes, che da sempre era segretamente innamorata di lui. I due troveranno così la felicità, avranno quattro figli, e ad una di essi daranno il nome della zia Betsey.


Questo libro mi è piaciuto moltissimo. La storia è molto coinvolgente e commovente e i personaggi sono tratteggiati in modo perfetto. 


Mi piace molto lo stile di Dickens, la sua capacità di coinvolgere il lettore nelle vicende narrate, le minuziose descrizioni dei personaggi, dei loro caratteri e dei loro stati d'animo...elementi che li rendono così vivi e reali. 

David Copperfield è inoltre un romanzo variegato, che presenta passaggi drammatici, commoventi, divertenti e romantici. E non mancano importanti spunti di riflessione. 


Lo stile di Dickens è inequivocabile; sicuramente prolisso, carico di ironia e critica sociale. Se a tratti risulta verboso, le descrizioni fanno sì che il lettore possa muoversi a trecentosessanta gradi all'interno dei luoghi narrati e di interagire fisicamente coi personaggi descritti, che senza accorgersene diventano quasi conoscenti di colui che si è addentrato nella lettura del romanzo.


C’è da dire, che la trama in fondo in fondo non decolla mai e con questo intendo non che manchino i colpi di scena, ma che il ritmo di narrazione non è abbastanza serrato od intenso per fare sì che vi siano svolte stupefacenti. 

Escluso ciò, l’intreccio suscita indubbiamente la curiosità del lettore, che legge con sempre maggior frenesia con la curiosità di sapere che l’orfano David Copperfield potrà godere o no delle tanto attese gioie della vita.

Da consigliare assolutamente.


Buona giornata...
Buona lettura...
La libraia matta90❤❤❤

Commenti

Post popolari in questo blog

RECENSIONE: "LA SUA OMBRA". GIULIA BRUTTO.

Presentazione 🌼🌹❤

SEGNALAZIONE:"PER MILLE CONCHIGLIE D'ARGENTO".