Piccole donne
Rieccomi quì cari amici, vorrei parlarvi di un bellissimo classico tutto al femminile, il cui titolo è: "Piccole donne", il più grande successo letterario dell'autrice americana Louisa May Alcott.
La storia narrata in "Piccole donne" è quella della famiglia March; il signor March è partito in guerra e le quattro sorelle March, Meg, Jo, Beth e Amy, rimangono da sole nell'abitazione familiare insieme alla madre.
E' la vigilia di Natale e le ragazze decidono di rendere fantastico il loro Natale comprando ciascuna un piccolo dono; alla fine però decidono di fare un bel gesto e di comprare un regalo alla loro mamma Marmee.
La madre torna a casa e porta con se una lettera del padre, il quale scrive che si trova in guerra come cappellano. Le sorelle March sono molto contente della lettera e si lamentano meno del loro stato di povertà.
Il giorno di Natale le sorelle ricevono in dono dei libri e la madre le convince a portare la loro colazione alla famiglia Hummels, la quale è molto povera.
Il signor Laurence, notando la loro bontà d'animo, le premia e le invita ad un banchetto. Le sorelle maggiori vengono poi invitate ad una festa di ballo tenuta presso l'abitazione di una ricca amica di Meg, Sally Gardiner.
Quì Jo conosce il giovane Laurie. Mentre sta danzando, Meg si sloga una caviglia e Laurie si offre di riaccompagnare le due fanciulle a casa. Nei giorni successivi, Jo si reca nell'abitazione del signor Laurence, per far visita a Laurie.
La sua presenza è ben accetta e Laurie e Jo diventano grandi amici.
Anche le altre sorelle andranno spesso a trovare il signor Laurence, che prova un grande affetto soprattutto per Beth, a cui regalerà un pianoforte appartenuto al nipote defunto.
Le avventure della famiglia March continuano, e presto le quattro sorelle fondano il Pickwick Club, in cui scrivono un giornale di famiglia. Anche il giovane Laurie entra a far parte del club e Jo finalmente riesce a pubblicare il suo primo racconto.
Presto giungono notizie del padre, il quale è ferito e si trova in un ospedale di Wahington, La signora March decide di partire per la città e Jo finanzia parte del viaggio della mamma, vendendo parte dei suoi lunghi capelli.
Le sorelle rimangono sole, e solo Beth continua a recarsi presso la famiglia Hummels per aiutarla; in occasione di una di queste visite, la fanciulla contrarrà la scarlattina dal piccolo Hummels.
Per non essere contagiata, Amy trascorrerà un pò di tempo presso l'abitazione della zia March. Nel frattempo Beth guarisce ed il signor Brooke, tutore del giovane Laurie, si infatua di lei.
Il racconto riprende tre anni dopo; il signor Brooke prima innamorato di Beth, ora è sposato con Meg e i due hanno due bambini, Demi e Daisy. Nel frattempo Jo pubblica un romanzo, mentre Amy parte per un viaggio con la zia Carrol.
Jo è convinta che Beth sia innamorata di Laurie, pertanto decide di partire per New York in modo tale che la sorella confessi i suoi sentimenti all'amico.
A New York la ragazza conosce un professore di lingua tedesca molto povero, Bhaer che le offre consigli per migliorare il suo stile di scrittura. Quando rientra in famiglia dopo il periodo trascorso a New York, la ragazza incontra Laurie, il quale confessa il suo amore per lei. Jo però rifiuta il ragazzo. Nel frattempo la famiglia March viene colpita da un lutto; Beth muore.
Alla fine del romanzo, Laurie e Amy si incontrano in Francia innamorandosi. Successivamente si sposano e hanno una figlia che chiameranno Beth. Jo invece si sposa con Bhaer ereditando la casa della zia March, Plumfield, che deciderà di trasformare in collegio per ragazzi. La famiglia March è finalmente riunita.
Con parole semplici ed uno stile alla portata di tutti, la scrittrice non solo ci offre uno spaccato dell'epoca, fatto da un modo di stare insieme più genuino, ma anche numerosi insegnamenti; il valore del sacrificio, della solidarietà, l'importanza di coltivare le proprie attitudini e così via.
Inoltre si affronta il tema dell’importanza di un legame forte con la famiglia in quanto, proprio nei momenti brutti del libro come la morte di Beth o la notizia del padre ferito al fronte, i membri dei March si uniscono ancora di più. Si fanno forza, si sostengono e mostrano la loro luce e la loro bellezza senza tempo.
Un libro che non deve mancare nella propria biblioteca personale e da leggere e far leggere alle proprie figlie, perché insegna che quello che conta davvero è amare la famiglia e che insieme tutto può essere superato.
Buona giornata...
Buona lettura...
La libraia matta90💜💜💜
Complimenti per la perfetta recensione 🤗😍
RispondiEliminaGrazie mille tesoro <3
Elimina