L' usignolo e la rosa
Buongiorno a tutti voi miei cari lettori e mie care lettrici, continuiamo oggi con i racconti del nostro caro amato scrittore irlandese Oscar Wilde; il titolo in questione è: "L' usignolo e la rosa".
La vicenda si apre con un usignolo che udì un povero studente esprimere la propria tristezza. Egli era sofferente poichè nel suo giardino non c' era nemmeno una rosa rossa, grazie alla quale avrebbe potuto ballare con la ragazza di cui era innamorato, come lei stessa gli aveva promesso.
Si disperava poichè, sebbene avesse letto tutto ciò che i saggi avevano scritto e ogni segreto della filosofia fosse suo, la sua vita dipendeva da una rosa rossa.
L' usignolo colpito da questo sentimento sincero, decise di andare in cerca di una rosa rossa. Così spiegò le ali e spiccò il volo. Dall'alto vide, in un campo erboso, un bellissimo rosaio; gli volò sopra e poi si posò su un piccolo ramoscello cui chiese la rosa.
In cambio gli avrebbe cantato la sua canzone più dolce. Ma il cespuglio scosse la testa, poichè le sue rose erano bianche. Poi consigliò all'usignolo da suo fratello che cresceva vicino alla vecchia meridiana, perchè probabilmente lui avrebbe potuto dare all'uccellino ciò che voleva.
Così l'usignolo vi si recò e ripetè la richiesta in cambio della sua canzone più dolce, ma le sue rose erano gialle. Poi consigliò all'usignolo di andare da suo fratello che cresceva vicino alla finestra del giovane studente, poichè probabilmente lui gli avrebbe dato ciò che desiderava.
Così l'uccellino andò dal terzo cespuglio e pronunciò le fatidiche parole. Ma anche questo cespuglio scosse la testa . Disse che, si, le sue rose erano rosse ma il rigido inverno non gli aveva lasciato fare neanche una rosa. Quindi l'usignolo domandò se c'era un modo per il quale avrebbe potuto avere ciò che voleva, e il cespuglio rispose che per ottenere una rosa rossa avrebbe dovuto cantare tutta la notte e squarciarsi il petto, cosicchè il sangue che sarebbe uscito avrebbe colorato la rosa.
L' usignolo, che vedeva il giovane studente come un vero innamorato, decise di sacrificarsi, perchè l'amore vale più della vita ed è perfetto solo nella morte. Di conseguenza, prese una spina e mentre si perforava il cuore, cantò.
L' uccellino soffrì per tutta la nottata e quando il cespuglio lo chiamò per dirgli che la rosa era finita, era ormai morto. Il mattino seguente, quando si svegliò e aprì il balcone, lo studente vide nel giardino la rosa rossa. Meravigliato disse che era la rosa più rossa e più bella del mondo e tutto felice andò dal suo amore.
Quando fu lì, porse la rosa alla ragazza, ma lei senza gratitudine la rifiutò. Aggiunse che aveva appena ricevuto alcuni gioielli favolosi da un altro ragazzo e che tutti sapevano che i gioielli costavano più dei fiori.
Così il giovane studente gettò via la rosa, che finì nel fango. Maledì l'amore e si chiuse nella propria stanza a studiare filosofia, il particolare la logica e la metafisica, visto che permetteva maggiore successo in un'epoca in cui la praticità era tutto.
Possiamo dedurre che l'usignolo, personaggio principale del racconto, è l'immagine corrispondente del narratore; infatti in lui vengono riassunte tutte le caratteristiche proprie di Oscar Wilde. Il romanticismo che viene dimostrato con le sue azioni e l'intelligenza espressa con i suoi discorsi.
L'altro personaggio principale è lo studente, è per lui che l'usignolo sacrifica inutilmente la propria vita. Entrambi sono personaggi positivi, entrambi traditi da un sentimento puro, quale l'amore.
Parlando attraverso loro, Wilde trasforma il suo stile da tradizionale a solenne, e tutto il testo viene arricchito da aggettivi molto ricercati ed estremamente adatti alla situazione.
La ragazza che rifiuta l'invito del giovane studente e sminuisce la sua professione, serve a valorizzare il punto di vista del narratore, che la fa apparire come un personaggio negativo e spregevole, che non riesce ad apprezzare un gesto dolce come il dono di una rosa rossa, simbolo dell'amore puro provato dallo studente.
Buona giornata...
Buona lettura...
La libraia matta90💛💛💛
Commenti
Posta un commento