Pioggia di cristallo
Buongiorno cari lettori, oggi parliamo di un romanzo breve ma alquanto intenso, il cui titolo è: "Pioggia di cristallo", dell'autore e studente David Andrea Francis Zagnoli, che è nato il 19 novembre del 1996 a Merate, da padre di origini Guyanesi, cioè della colonia francese in Sudamerica e da madre italiana.
E' un appassionato di lettura,scrittura e di videogiochi, anche se adora particolarmente le uscite tranquille con gli amici.
I suoi scrittori preferiti sono: Victor Hugo, Charles Dickens e Isaac Asimow.
Questo romanzo intreccia tre storie differenti, con tre diversi protagonisti. La prima è intitolata "Diamante puro", porta questo nome perchè ricorda la purezza del diamante e la sua durezza; infatti il diamante è un minerale prezioso, puro e molto resistente.
Allo stesso modo il protagonista a cui è paragonato questo prezioso minerale, è "puro" di sentimenti, piccolo come età, ma già molto forte dal punto di vista caratteriale.
La seconda storia "Smeraldo luccicante", ricorda il bagliore che emanano gli occhi del personaggio femminile principale. Una donna che fa innamorare.
La terza e ultima storia "Alba di rubino", simboleggia la rinascita che segue gli eventi bui e negativi della vita del protagonista. Per l' appunto il rubino, altra pietra preziosa, è come la palla infuocata del sole che emerge da una notte buia verso l'alba di un nuovo giorno e quindi di una nuova vita.
La vicenda si apre con la prima storia, quella dedicata a "Diamante puro", il nostro piccolo protagonista di nome Jack, il quale assiste quasi quotidianamente ai litigi tra i suoi genitori. La situazione degenera ogni volta, ed il padre picchia la madre
Jack si confida con il nonno paterno, che un giorno decide di accompagnarlo alla caserma dei carabinieri, per denunciare la vicenda.
Inizialmente il bambino scoppia in lacrime rifiutandosi di confessare,per la paura di non poter rivedere più il padre, ma dopo ragionando si decide.
Ma egli crede fermamente che molto presto suo padre smetterà di picchiare la mamma.
I carabinieri decidono dunque, di andare a casa di Jack per parlare con suo padre; ma egli non è in casa, in quanto doveva attuare una rapina con il suo complice conosciuto in galera.
Il compito consisteva nell'assalire un portavalori rubando la refurtiva, e di dividerla per l'appunto con il suo complice. Ma a causa di un litigio per la refurtiva, Oliver il padre di Jack, viene ucciso dal suo complice Gerald.
I carabinieri attendono per ore intere il ritorno a casa di Oliver, ma vedendo che non torna, decidono di tornare al commissariato.
Sono passati due mesi dall'uccisione di suo padre, ed egli rimpiange di non essere riuscito a cambiarlo in tempo per dimostrare a sua madre che in Oliver c'era ancora qualcosa di buono, qualcosa per cui sperare.
Jack e la madre Linda decidono di trasferirsi a Genova; molti anni dopo, entrambi sono sdraiati sulla spiaggia; i ricordi di suo padre con il tempo sono spariti. Egli ha una grande voglia di farsi valere. E' intenzionato a scalare quella piramide, partendo dal fondo più oscuro, quello in cui era nato e cresciuto, quello che aveva gettato le ombre più opache e indelebili nella sua vita ed in quella di sua madre.
Le sfide più grandi che il destino gli ha affidato le ha scavalcate. Usa la gentilezza con tutti, gradino dopo gradino diventa uno di loro, senza aver paura e senza creare conflitti.
Per fortuna il brutto capitolo della sua vita si è chiuso; e per Jack si apre l'inizio di una nuova epoca.
Bene miei cari amici non voglio svelarvi le altre due storie; posso dire che ho trovato questo romanzo alquanto piacevole, scorre benissimo, ha una trama ben intrecciata; infatti i personaggi delle tre storie sono genialmente legati tra loro.
Il linguaggio usato dall'autore è semplice, ma molto ricco nella descrizione delle varie vicissitudini vissute dai personaggi. Purtroppo è presente qualche errore verbale; ma nel contesto generale il romanzo è molto piacevole.
Ho apprezzato molto le descrizioni degli stati d'animo dei vari personaggi; i temi affrontati sono esposti molto meticolosamente. Il romanzo è breve, ma emana umanità, un'umanità complessa e contornata da uno spiraglio di speranza che lega i personaggi nella loro esistenza giornaliera.
Consigliato vivamente.
Inoltre ringrazio con tutto il cuore l'autore, il quale mi ha omaggiato una copia del suo bel romanzo.
Buona giornata...
Buona lettura...
La libraia matta90❤❤❤
Commenti
Posta un commento