Storie di un viaggiatore immortale
Buongiorno miei cari amici, oggi voglio parlarvi di un romanzo storico-avventuroso divorato in pochi giorni; il titolo in questione è: "Storie di un viaggiatore immortale", dell'autore Andrea Casalboni laureato in Storia Medievale, grande lettore fin da piccolo e da sempre desideroso di scrivere.
Unendo le competenze storiche acquisiste durante gli studi e un pizzico del suo genere letterario preferito cioè il fantasy, è nato "Storie di un viaggiatore immortale", il suo primo libro.
Il protagonista di questa fantastica storia è Tristan Garden, nato durante la campagna inglese del XIV secolo; egli non è un uomo come tutti gli altri, non gli servono cibo e acqua per nutrirsi, ma storie lette o ascoltate.
Seguiamo il nostro protagonista in un viaggio costellato da pellegrinaggi e avventure a cavallo, viaggiando da secolo in secolo fino ai giorni nostri, cibandosi delle tante storie di un'umanità in perenne cambiamento. Questa umanità che secondo Tristan commette spesso gli stessi errori.
Il nostro eroe invecchia quando racconta o scrive ma ringiovanisce quando ascolta o legge. Egli ha il libero arbitrio sul suo destino.
Ho molto apprezzato questo romanzo per le sue ambientazioni e descrizioni storiche perfette. La sua suddivisione in racconti è una nota positiva, in quanto il romanzo si rende leggero e scorrevole.
Mi è piaciuta molto l'idea dei vari salti temporali passato-presente e viceversa. Il romanzo espone anche molti punti di riflessione sulla natura umana che purtroppo non evolve nel tempo, ma secondo me va a deteriorarsi sempre più.
Il personaggio di Tristan è davvero molto interessante, il suo coraggio,la sua curiosità e la sua voglia di vivere, nonostante le vicende storiche dolorose che vive ed il tempo che scorre inesorabilmente.
Questo personaggio mi ha molto ricordato l'hobbit Bilbo Baggins del romanzo Il signore degli anelli, soprattutto nella parte finale dove decide di scrivere dei suoi viaggi e di concedersi il riposo e quindi di invecchiare normalmente come qualsiasi altro essere umano; ma il finale lascia ancora uno spiraglio aperto, rimanendo incastrato tra passato e presente.
Ringrazio immensamente Nativi Digitali Edizioni per avermi omaggiato di questo fantastico romanzo in formato digitale.
Buona giornata...
Buona lettura...
La libraia matta90❤❤
Commenti
Posta un commento