Noi siamo tutto




Buongiorno miei cari lettori e mie care lettrici, oggi parliamo di un romanzo molto attuale, letto da molti giovani negli ultimi tempi; il titolo in questione è: "Noi siamo tutto",dell'autrice giamaicana Nicola Yoon.

La protagonista della vicenda è Madeline, detta "Maddy", affetta da una grave immunodeficienza combinata (SCID); è letteralmente bloccata in casa, perchè la malattia non le permette di esporsi al mondo esterno.

La sua stanza preferita è quasi completamente finestrata, così Maddy, che possiede una grande immaginazione, fantastica sul vetro che sparisce, e quindi sulla possibilità di poter uscire fuori.

Un giorno, si accorge della presenza dei nuovi vicini di casa, e si innamora perdutamente di Olly, e lui di lei. Una sera chiede a Olly di portarla al mare, per scoprire se è davvero malata.

Lì, dopo circa un giorno si ammala, e dall'ospedale di Maui, si ritrova a casa sua nel proprio letto. Pensa di aver messo sottosopra la vita di Olly, quindi decide di non scrivergli più; e quando lui se ne va con la sorella e la madre che ha deciso di lasciare il marito, Maddy non lo saluta.

Dopo una telefonata ricevuta dal medico che l'ha assistita a Maui, Maddy scopre di non avere l' immunodeficienza, e che si tratta di un' invenzione di sua madre per tenerla sempre con sè dopo aver perso il figlio e il marito in un incidente d'auto.

Maddy decide di perdonarla, ma parte subito per New York dove si è trasferito Olly. I due si danno appuntamento in una libreria, una volta riuniti decidono di rimanere insieme.

Il romanzo è una lettura piacevolissima, anche se l' inizio è un pò lento; il linguaggio è molto semplice e alla portata di tutti. 

La protagonista è una ragazza che ama la vita, che legge molto lasciandosi trasportare dalla fantasia. Nonostante tutto ciò, è una vittima dell'iperprotettività della madre, che la tiene legata a sè con una immutabile bugia; compromettendo la stessa felicità di Maddy.

La storia fa riflettere molto, inoltre commuove; il finale mi ha spiazzata completamente.

Ne consiglio la lettura ad un pubblico giovanile/adolescenziale.

Inoltre consiglio la visione dell' omonimo film del 2017.



Buona giornata...
Buona lettura...
La libraia matta90💜💜💜






Commenti

Post popolari in questo blog

RECENSIONE: "LA SUA OMBRA". GIULIA BRUTTO.

Presentazione 🌼🌹❤

SEGNALAZIONE:"PER MILLE CONCHIGLIE D'ARGENTO".