Il gatto di Chagall





Buongiorno miei cari amanti della lettura, oggi vi parlo di un romanzo alquanto particolare; il cui titolo in questione è: "Il gatto di Chagall", dell'autore siciliano Salvatore Spampinato. 
Il quale per il momento vive a Torino, dove sta svolgendo un dottorato in Letterature Comparate; ha anche insegnato italiano e storia nelle scuole superiori.

Il personaggio principale di questa originalissima vicenda è Gatto, un dipendente di banca che in un giorno normale come tutti gli altri, tutto ad un tratto comincia a vedere il mondo con occhi diversi.

Tutto ciò da cui è circondato diventa tangibile; come per esempio riesce a cogliere il colore riferente al vento. In questo mondo rivoluzionario e che si contrappone a quello reale,crede di essere impazzito ammalandosi di sinestesia; ma non è così, perchè tutto ciò che accadrà in questa sua avventura e che ricongiunge passato e presente, ha una spiegazione del tutto valida. 

Il suo cammino si incrocerà con quello di Dresda, una donna che si rivelerà essere poi qualcuno di molto importante facente parte della sua vita. Ma tutto ciò finirà, riportando Gatto alla dura realtà.

Dapprima questo romanzo non mi aveva coinvolta molto, le prime pagine sono state, almeno per me, parecchio confusionarie. Ma poi improvvisamente il racconto si svolge e segue elegantemente un disegno tracciato e profondo; in cui il personaggio prende vita in un viaggio surreale  rendendolo partecipe di un universo confuso. 

Attraverso questo racconto l'autore vuole spingerci a constatare la società odierna da cui veniamo continuamente soffocati, a causa di interessi capitali e non comuni. 

Gatto è dotato di un animo sensibile e veritiero. Il mondo irreale in cui è incappato, è strettamente collegato alla realtà. Gatto cercherà continuamente una via d' uscita, confrontandosi  con una miriade di ricordi che si snodano continuamente, portando il nostro protagonista allo sbaraglio.
Ho notato inoltre che i vari personaggi presenti nel romanzo sono strettamente collegati, dando vita ad innumerevoli riferimenti alla loro personalità.

Ho apprezzato molto l'utilizzo da parte dell'autore di molte citazioni emblematiche. Sono rimasta affascinata notevolmente da tutta la vicenda, il finale mi ha letteralmente spiazzata e a tratti commossa. 

L' autore ha creato un romanzo originale e a tratti surreale; un'opera geniale da non dimenticare.

Ringrazio Salvatore Spampinato per avermi dato la possibilità di leggere e divorare il suo romanzo, ed invito tutti  voi a leggerlo perchè ne vale veramente la pena.


Buona giornata...
Buona lettura...
La libraia matta90💙💙💙








Commenti

Post popolari in questo blog

RECENSIONE: "LA SUA OMBRA". GIULIA BRUTTO.

Presentazione 🌼🌹❤

SEGNALAZIONE:"PER MILLE CONCHIGLIE D'ARGENTO".