RECENSIONE "BUIO SCARLATTO"




Buongiorno mio adorato popolo lettore... Oggi vi porto la recensione dell'innovativo e dinamico romanzo dell'autore viareggino DANIELE TOMMASI,dal titolo "BUIO SCARLATTO".Una narrazione davvero molto eloquente e coinvolgente... Una storia che trasporterà il lettore dall'altro lato dello specchio,denotando con meticolosa originalità ciò che di più recondito si cela dietro ogni singolo figurante che va ad incastrarsi perfettamente alla vicenda,denotando un preciso filo conduttore tra passato e presente... Ciò che è stato è in netta congiunzione con il presente, che via via scaturisce in un propulsivo gioco del destino.   

Daniele Tommasi nasce il 20 luglio 1979 a Viareggio dove risiede tutt'oggi. Affascinato dalla narrativa sin dai tempi delle scuole medie e superiori, dove era solito distinguersi nei temi e nelle materie umanistiche, ha sviluppato negli anni questa passione impiastricciando quaderni con idee, storie e racconti. La musica ed il tennis completano il podio delle sue più grandi passioni nonostante gli evidenti limiti in ambedue le discipline. Lavorando spesso in giro per l’Italia in qualità di Imprenditore, non perde occasione ogni volta di tornare nella sua città natale per inebriarsi di salmastro, pinugliori e coriandoli.

La nostra storia si svolge a Viareggio. Il protagonista principale della vicenda è il giovane Walter,ragazzo perennemente oppresso da una famiglia costantemente esigente e strettamente asfissiante, si abbandona al diabolico gioco del poker, divenendo vittima acerrima di tale vizio. Viareggio,città ridente del più famoso Carnevale d'Italia, sembra nascondere oltre le sue spiagge sabbiose  baciate dal sole e dalle acque del Tirreno, oscuri parassiti sotto forma di un luogo, un gioco e un tempo che stridono con la realtà tecnologica e con le tinte sempre più moderne della notte ed i suoi nuovi e moderni approcci.Un bar sgangherato, personaggi intrisi di nuvole scure e il poker, che ormai tutti davamo per dimenticato, compongono un micidiale tris che risucchia il protagonista Walter, in una spirale di torbide vicende che intrecciano e impattano violentemente la vita della ex fidanzata Virginia mai dimenticata, dei familiari e del suo fraterno amico Andrea. Il romanzo si apre catapultandoci al centro dell’ultimo giro di carte, la mano decisiva utile al protagonista per realizzare tutti i suoi sogni dimenticando le ferite della vita ma, alle volte, quella stessa vita muta tra le piaghe del raggiro violentando le più raggianti e trasparenti prospettive.Un ritmo incalzante, stemperato da pennellate malinconiche sui paesaggi e le atmosfere versiliesi, sono scritte dal narratore, che ricuce la storia dal suo inizio, tratteggiando non solo le vicende quanto le emozioni, i disagi e i pensieri di ogni personaggio, fino al sorprendente finale. Una storia attuale, intrisa di conflitti generazionali, di ambizione, delusioni, vanità, ma anche di onestà, di sentimenti puri e di un amore così forte da ribaltare scenari, azioni e rimpianti.

La vicenda si dirama inizialmente con fare pacato,descrivendo in maniera originale e riccamente esaustiva le personalità caratteristiche dei vari personaggi.
L' autore ha avuto la brillante idea di abbinare un diverso segno zodiacale  ad ogni figurante  principale presente nella storia,così da descriverne abilmente tratti caratteriali,stati d'animo e concezioni esistenziali. E' un'idea che ho pienamente apprezzato. La narrazione procede brillantemente,soffermandosi su ogni aspetto personale e relazionale dei personaggi. Tommasi è riuscito magistralmente a coinvolgermi completamente,trasfigurandomi empaticamente in ogni azione,emozione e vicissitudine dei vari personaggi. Ho conosciuto ognuno di loro ben da vicino,cogliendone le più svariate sfumature,inebriandomi e lasciandomi guidare da ciò che accade. 
Walter è un ragazzo alquanto fragile ed insicuro. Cresciuto da un padre perennemente anaffettivo,irascibile e scontroso e da una madre morbosamente suscettibile,Walter si sente continuamente inadatto e compresso. Il poker rappresenta per lui una via di fuga dalla triste realtà che lo attanaglia, un luogo sicuro dove rifugiarsi durante la tempesta . Ma purtroppo come ben sappiamo,la ludopatia non offre nessuna ancora di salvezza, chi affonda lo fa nel peggiore dei modi... E' ciò che accade al nostro protagonista,che per un ironico gioco del destino si ricoprirà di debiti esorbitanti. Questa drammatica questione metterà a dura prova la sua relazione con la dolce e volitiva Virginia. La ragazza cercherà in tutti i modi di tirarlo fuori da tale angosciante situazione per entrambi deleteria; anche la presenza di Andrea grande amico di Walter cambierà le carte in tavola,  incastonando questo triangolo esistenziale in un unico conturbante puzzle,dove ogni pezzo mancante è inesorabilmente legato all'altro. Tassello dopo tassello,passo dopo passo la realtà sconvolgerà di netto il lettore, mostrandogli una concezione del tutto inaspettata,ma pur sempre sorprendente e commovente. 








Commenti

Post popolari in questo blog

RECENSIONE: "LA SUA OMBRA". GIULIA BRUTTO.

Presentazione 🌼🌹❤

SEGNALAZIONE:"PER MILLE CONCHIGLIE D'ARGENTO".