RECENSIONE: "SALE E CIOCCOLATO" AUTRICE: MARIA ENEA


Buongiorno mio adorato popolo lettore,in questi giorni così difficili e tristi, desidero deliziarvi con la presentazione di una meravigliosa raccolta di versi dal titolo "Sale e cioccolato",dell'autrice Maria Enea.

Maria Enea, nasce a Palermo nel 1964 e si laurea in lettere classiche nel 1987. Sposata e madre di due figli, insegna con passione italiano e latino in uno dei più noti licei palermitani.
Appassionata di letteratura, arte, musica e spettacolo, è sostenitrice attiva dei diritti delle donne.
Ecologista convinta, amante della natura e ciclista per diletto, è persuasa che ognuno debba fare la propria parte per salvare il mondo. Compone da sempre versi e opere in prosa. “Sale e cioccolato” è la sua opera prima.


La raccolta poetica “Sale e Cioccolato” si articola, mutando il concetto in linguaggio musicale, in tre movimenti.  Come in un grande spartito, quello della vita, dove il ritmo è scandito dalle emozioni, le poesie toccano le corde più profonde dell’anima. 

Sono varie e pregnanti le tematiche affrontate e ben delineate dall'autrice. I suoi versi trasmettono un'indomabile voglia di evasione e riscatto; ma anche un'estrema smania di lasciarsi travolgere completamente da ciò che la natura ci offre,anche i più piccoli gesti che la nostra grande amica descrive riccamente, ci trasmettono un'innata spensieratezza,mutando totalmente la nostra sterile visione dell'universo intero. E' riuscita magistralmente a ritrarre anche delle tematiche alquanto problematiche ed attuali come la violenza sulle donne,i disturbi alimentari,la povertà nel mondo. Questa silloge è composta proprio da alcune poesie-racconto. Mentre nella prima parte,Anima,descrive il proprio essere più recondito,attraverso la propria personale storia ed i propri stati d'animo. Lo fa evidenziando inconsciamente la sua marcata sensibilità d'autrice. 
Ho molto apprezzato anche la parte dedicata ai grandi miti greci e della letteratura classica tra cui il nostro amato beniamino fiorentino Dante Alighieri. 
Quest'opera mi ha profondamente colpita e al contempo scossa per alcuni suoi versi dalle tematiche profonde e veritiere. L'autrice con abile maestria,è riuscita a coinvolgermi profondamente,emozionando completamente il mio essere e insinuandosi delicatamente ma indelebilmente  nella zona più remota del mio cuore di lettrice. 


Buona giornata...
Buona lettura...
La libraia matta90

Commenti

Post popolari in questo blog

RECENSIONE: "LA SUA OMBRA". GIULIA BRUTTO.

Presentazione 🌼🌹❤

RECENSIONE: "LA STAGIONE DEI GRANDI AMORI". LORENZO ZUCCHI