Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2018

Uomini che odiano le donne

Immagine
Buongiorno miei cari letterati, oggi parliamo di un romanzo che fa parte di una saga molto particolare e famosa, di cui i primi tre romanzi sono stati scritti dal grande autore e giornalista svedese  Stieg Larsoon, purtroppo deceduto molto tempo fà.  Mentre gli ultimi due che riprendono la saga, sono stati scritti dall'autore svedese David Lagercrantz... I l protagonista principale di questo romanzo è Mikael Blomkvist, un giornalista economico di discreto successo.  Egli perde la causa che lo vede accusato di diffamazione a mezzo stampa nei confronti del finanziere Wennerstrom e per questo motivo decide di dimettersi dal ruolo di Direttore responsabile della rivista Millennium, ormai in serio rischio di fallimento. Per sfuggire al caos post-condanna, Mikael accetta la proposta di occuparsi in maniera esclusiva di una storia risalente a quasi quarant'anni prima. La misteriosa scomparsa di Harriet Vanger, nipote e pupilla dell'ottantenne Henrik Vanger, un tempo mag

Vorrei che l'amore avesse i tuoi occhi

Immagine
Buongiorno amici, stamani vi parlerò di un romanzo dai tratti romantici, che mi è stato regalato da una persona speciale molto tempo fà.  L' autore di questo romanzo è il romano Diego Galdino, ed il titolo in questione è  : "Vorrei che l'amore avesse i tuoi occhi". Il romanzo, narra le vicende di Sofia che vive con la sua famiglia a Cetona, uno splendido borgo immerso nella tranquilla campagna senese . Ma ad un passo dall'estate, la tranquillità di quelle mura,  viene bruscamente interrotta dall'arrivo di un ospite speciale. Un famoso pittore australiano Tyron Lane, che ha scelto quelle incantevoli colline come soggetto per i propri quadri.  La sua fama di uomo affascinante ma molto schivo, solitario e inquieto lo precede e in paese non si parla d'altro.  C'è chi non sopporta i suoi modi asciutti e sbrigativi, chi ne difende il diritto alla privacy, chi è convinto che in fondo tutta quella riluttanza sia solo una facciata. E poi c'

Rosso Malpelo

Immagine
Buongiorno amici, oggi parliamo di una bella novella intitolata: "Rosso Malpelo", dell'autore e drammaturgo siciliano Giovanni Verga. Questa novella entrò a far parte della raccolta: "Vita dei campi", che comprende altre sette novelle, tra le più famose di Verga. Narra la storia di Rosso Malpelo, un ragazzo che lavora in una cava di sabbia. Il narratore ci tace il suo vero nome, si limita a dire che "Malpelo si chiamava così perchè aveva i capelli rossi; ed aveva i capelli rossi perchè era un ragazzo malizioso e cattivo, che prometteva di riuscire un fior di birbone". Persino la madre aveva dimenticato il suo vero nome di battesimo. Il ragazzo è dunque vittima di un pregiudizio popolare, quello che associa i capelli rossi alla cattiveria.  Inoltre Malpelo "era davvero un brutto ceffo, torvo, ringhioso e selvatico". E' la vita che conduce ad averlo ridotto così: la mamma lo trascura, la sorella si vergogna di lui. Il padre, l&

Io sono il messaggero

Immagine
Buongiorno lettori, oggi vi propongo un altro bel  romanzo dell' autore australiano Markus Zusak, il cui titolo è: "Io sono il messaggero". Il protagonista del romanzo è Ed Kennedy, un ragazzo di diciannove anni. Egli fa il tassista, nonostante la sua giovane età, ama leggere, gioca a carte insieme ai suoi tre migliori amici: Marvin, Ritchie e Audrey, ed è profondamente innamorato di quest'ultima, la quale però non vuole legarsi a lui per non rischiare di dover soffrire ancora a causa di una persona che ha rapito il suo cuore molto tempo fà. Tutto sembra così tremendamente immutabile; finchè il caso mette un rapinatore sulla sua strada . Da quel momento comincia a ricevere strani messaggi scritti su delle carte da gioco, ognuno di questi indizi, lo guida verso nuove memorabili imprese. Ed si rende conto che gli viene chiesto di aiutare delle persone i quali indirizzi sono scritti sulle varie carte che riceve per posta. Allora decide prontamente di seguire

Storia di una ladra di libri

Immagine
Buongiorno amici, oggi 27 gennaio 2018 ricorre la giornata sulla memoria della Shoah. Restando in tema vorrei parlarvi di un bellissimo romanzo che incorre in questa situazione, un romanzo un po diverso da "Se questo è un uomo" di Primo Levi. Quindi conosciamo da più vicino questo libro, il cui titolo è: "Storia di una ladra di libri" scritto dall'autore australiano Markus Zusak.  La vicenda è narrata dalla morte, che racconta come si senta misteriosamente affascinata dagli esseri umani e si prenda perciò l' impegno di osservare di tanto in tanto la vita di qualcuno di loro. Germania, gennaio 1939. Liesel Meminger è una bambina di nove anni in viaggio con la madre e il fratellino Werner, su un treno diretto alla città di Molching. Durante il viaggio, il piccolo Werner muore; è in questa occasione che la morte incontra per la prima volta Liesel Meminger e ne è affascinata a tal punto da decidere di seguirne l'esistenza.  Werner viene seppellit

Storia di una capinera

Immagine
Buongiorno lettori, oggi mi dedico alla presentazione e recensione di un bellissimo classico, questa volta italiano; del noto autore e drammaturgo siciliano Giovanni Verga appartenente alla corrente verista, il titolo del romanzo in questione è: "Storia di una capinera"... Protagonista del romanzo è Maria, una diciannovenne rimasta orfana di madre da bambina e rinchiusa all'età di sette anni in un convento di Catania, destinata a diventare monaca di clausura per motivi di indigenza economica famigliare.  A causa dell'epidemia di colera che nel 1854 colpì la città siciliana, Maria ha l'occasione di trasferirsi nella casetta del padre a Monte Ilice e vivere così con la famiglia per un periodo. Della famiglia fanno parte il padre con la sua seconda moglie, la sorellastra Giuditta e il fratellastro Gigi.  A Monte Ilice  Maria incomincia un lungo scambio epistolare con Marianna, anche lei educanda del convento,  nonchè sua migliore amica e confidente, anche

Il Conte di Montecristo

Immagine
Buongiorno lettori, oggi parliamo di un romanzo davvero fantastico, che come gli altri che in questi giorni ho recensito, non passa mai di moda e rimane un classico sempreverde. L' autore di questo romanzo è il drammaturgo  francese Alexandre Dumas. Il titolo in questione è: "Il conte di Montecristo"... Questo romanzo narra le vicende del diciannovenne Edmond Dantès che il 28 febbraio del 1815, sbarca a Marsiglia come comandante della nave mercantile "il Faraone". Durante il viaggio, infatti, il vecchio Capitano Leclerc è morto. Il capitano aveva consegnato ad Edmond una lettera che ne denotava la fede bonapartista, e il giovane Edmond avrebbe dovuto consegnarla a Parigi... Appena arrivato, Edmond chiede un congedo all'armatore Morrel e approfitta dei giorni di licenza per andare a trovare il suo anziano padre e una ragazza catalana di nome Mercedes, alla quale ha intenzione di fare una proposta di fidanzamento. Il giorno successivo, durante il ban

Orgoglio e pregiudizio

Immagine
Buongiorno carissimi lettori incalliti, oggi parliamo di un fantastico romanzo della famosissima autrice inglese Jane Austen, il cui titolo è: "Orgoglio e pregiudizio"... Questo romanzo narra la storia della famiglia Bennet, composta dai coniugi Bennett e dalle loro cinque figlie: Jane, Elizabeth, Mary, Catherine (detta anche Kitty) e Lydia. L' obiettivo della signora Bennet vista la mancanza di un figlio maschio che possa ereditare la loro tenuta di Longbourn nell'Hertfordshire, è quello di vedere sposate le sue figlie... La signora Bennet è una donna frivola mentre il signor Bennet è un uomo intelligente,sarcastico e imprevedibile. E' tuttavia affezionato a Jane e soprattutto a Elizabeth, di carattere assennato e ragionevole... Quando il ricco e celibe signor Bingley si trasferisce a Netherfield, una bella dimora in affitto nelle vicinanze, la signora Bennet freme affinchè le figlie gli vengano presentate quanto prima e prega il marito di presentarsi